Giovani reporter all'ONU
Questa attività propone ai giovani di recarsi all’ONU come giornalisti in erba e di assistere ad una conferenza stampa organizzata apposta per loro. Una moderatrice e i portaparola di diverse organizzazioni internazionali commentano le notizie del giorno e rispondono alle domande.
Conferenze stampa per i giovani
Le conferenze stampa sono organizzate in particolare per gli allievi del secondario II. Si svolgono una volta al mese, ogni volta su una tematica differente. I portaparola delle organizzazioni internazionali vi sono invitati come oratori. I giovani reporter assistono alla conferenza stampa, prendono appunti e rivolgono domande.
Al termine della conferenza stampa i giovani sono incaricati di diffondere le notizie sulla cooperazione internazionale presso la loro classe, la loro scuola o il pubblico in generale. Possono per esempio redigere un articolo di giornale o realizzare una trasmissione radio o un video, oppure preparare un contributo su un blog o sui social media.
Questa attività può essere organizzata in maniera individuale o collettiva per classe. Gli allievi di una classe possono ugualmente dividere tra loro le conferenze stampa nell’arco di un anno.
Agenda 2017–2018
11 ottobre 2017 | Seduta Giornalistica |
22 novembre 2017 | Riscaldamento climatico : 2 anni dopo l’Accordo di Parigi |
24 gennaio 2018 | Come funziona un campo di rifugiati |
28 febbraio 2018 | Le sfide dell’energia pulita a costi contenuti |
28 marzo 2018 | Internet & Sicurezza |
02 maggio 2018 | Il lavoro forzato e la tratta di essere umani |
Lavori realizzati dai giovani
![]() |
10 articoli sulla Convenzione sui diritti del fanciullI bambini hanno diritti da 30 anni. In occasione del trentesimo anniversario della Convenzione sui diritti dell'infanzia, 10 giovani reporter del Collège Voltaire hanno scritto articoli sull'argomento. Elaborare una valutazione, tra gioie e sfide per il futuro. |
![]() |
Parità di genere sul lavoroGli studenti del CEC André-Chavanne hanno scritto diversi articoli sulla sessione sulla parità tra i sessi. |
Video
Per informazione
Ogni semestre alcuni articoli sono selezionati per pubblicazione sulla rivista dell’ONU, UN Special. I reporter che hanno seguito almeno tre conferenze stampa ricevono un attestato di partecipazione.