Il mio futuro, le mie idee!
Dalla elementare al secondario II passando per il secondario I, dai 4 ai 19 anni, da Ginevra a Porrentruy, da San Gallo a Basilea passando per La Chaux-de-Fonds e Bellinzona, partecipate!
Giunti a metà strada dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, è tempo di fare un bilancio dei progressi compiuti per raggiungere i suoi 17 obiettivi. È essenziale agire rapidamente, perché c’è ancora molto da fare per assicurare il nostro futuro, in particolare quello delle future generazioni. Iscrivendovi al concorso partecipate alle discussioni e fate sentire la vostra voce!

CHE COS'È IL CONCORSO EDUKI?
Per otto edizioni, 9'000 allievi da 16 cantoni si sono impegnati per il loro futuro partecipando al concorso. Tutti i partecipanti sono invitati alla cerimonia per la consegna dei premi, che avrà luogo durante la primavera del 2024 nel simbolico Palazzo delle Nazioni à Ginevra. Nel maggio del 2022, 600 giovani dai quattro angoli della Svizzera si sono ritrovati a Ginevra per questa esperienza indimenticabile!
Quest’anno ci aspettiamo ancora più giovani provenienti da più cantoni!
Lasciatevi ispirare e fatevi un idea dell’esperienza che potreste vivere grazie al Rapporto del Concorso 2021/2022 (in Francese) o guardando il video (in Francese) prodotto dai giovani dell'Esapce Entreprise e da tutti i progetti dell'anno precedente.
CALENDARIO DEL CONCORSO

COME SPIEGARE GLI OSS?
A settembre 2015, le Nazioni Unite hanno adottato 17 obiettivi universali da raggiungere da qui al 2030: gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Mettere fine all’estrema povertà, eliminare la fame, lottare contro le disuguaglianze e le ingiustizie, gestire meglio alle risorse naturali, risolvere il problema del cambiamento climatico; sono solo alcuni dei problemi che dobbiamo risolvere tutti insieme. Nonostante gli Stati siano i principali attori di questa Agenda 2030, la partecipazione di tutti gli attori della società, come quella delle autorità locali, dei settori privati, della società civile e dei cittadini, è indispensabile per la sua attuazione qui e altrove.
Piu risorse online:
- Scheda OSS
- Video degli OSS in azione (in Francese)
Ordinate gratuitamente la mostra #YouNeedToKnow da esporre nelle vostre scuole!
COME INFORMARSI SUL CONCORSO?
Questa pagina verrà regolarmente aggiornata e potrete iscrivervi direttamente sul nostro sito. Ricevete direttamente le informazioni al vostro indirizzo email grazie alla Newsletter del Concorso:
PREMIO FRANÇOISE DEMOLE
Il premio Françoise Demole sostiene la realizzione e promuove le iniziative dei giovani in Svizzera legati alla Ginevra Internazionale e nel ambito dello sviluppo duraturo.
La presentazione di progetti per il premio Françoise Demole avviene nell'ambito del concorso ed è aperta agli studenti della scuola secondaria di II grado iscritti alla categoria Azione concreta. Un sostegno fino ai 10'000 franchi verrà attribuito a un progetto esemplare.
