Visite, incontri e dibattiti
Un’attività per capire e discutere le grandi domande mondiali con un esperto.

Durante questi incontri, specialisti spiegano in modo vivace e interattivo il loro ruolo e l’azione della loro organizzazione. È l’occasione per gli studenti di discutere e porre domande su temi spesso complessi.
Queste attività possono far parte di una sequenza pedagogica o ampliare la riflessione degli studenti su un tema di attualità..La Fondazione Eduki può organizzare una o più attività per la classe.
Opzione complementare : Incontro con la Ginevra internazionale.
Per le classi della scuola secondaria II, nell’ambito dell’opzione complementare, la Fondazione Eduki offre agli insegnanti la possibilità di organizzare un programma di visite e dibattiti presso varie organizzazioni internazionali nel corso di un semestre, secondo un tema predefinito. Le lezioni in aula si alternano con incontri nelle organizzazioni. Esempi di temi frequentemente trattati: Pace e guerra, Diritti umani, Migrazione, Ginevra internazionale.
Per maggiori informazioni, si prega di contattare la Fondazione Eduki tramite il modulo di iscrizione.
Informatione

Pubblico
STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA I E II

Capacità
MAX 30 PERSONE

Disponibilità
DA SETTEMBRE A GIUGNO

Durata
DA 1 A 1,5 ORE PER VISITA (POSSIBILITÀ DI ORGANIZZARE UNO O PIÙ GIORNI DI INCONTRI)

Prezzo
GRATUITO PER LE SCUOLE PUBBLICHE SVIZZERE

Luoghi
NELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI O IN CLASSE

Prenotazione
ALMENO 2 MESI IN ANTICIPO
Prepararsi alla visita
Gli studenti sono vivamente incoraggiati ad elaborare le domande in anticipo.
Dossier tematici sono disponibili sul sito e permettono di informarsi rapidamente sulle tematiche del dibattito.
I partecipanti riceveranno via mail una serie di link con informazioni di attualità attinenti alla tematica trattata una settimana prima della visita.
« Gli incontri con gli esperti ci hanno permesso di fare domande in tempo reale, rendendo l’esperienza molto interattiva. » studente universitario Sismondi