Attività

Situata nel cuore della Ginevra internazionale, la Fondazione Eduki invita i giovani a esplorare il mondo della cooperazione internazionale.

Scoprite le nostre offerte per la scuola secondaria di primo e secondo grado. 

Attività

Tours guidati

Per cominciare la visita della Ginevra internazionale, la Fondazione Eduki propone alle classi di scoprire a piedi il quartiere delle “Nazioni” e conoscere meglio la storia di alcune delle più importanti organizzazioni internazionali che vi hanno sede. La visita guidata in italiano viene effettuata secondo le possibilità del team Eduki ma è comunque disponibile in francese, inglese o tedesco.

Attività

Visite, incontri e dibattiti

In costante contatto con le organizzazioni internazionali e non govermentali. A richiesta degli insegnanti, si possono organizzare visite e incontri dibattito insieme alle organizzazioni internazionali e non governative per le classi di livello secondario I e II.

È possibile realizzare l’attività per videoconferenza.

Attività

Workshops creativi: ‘Dialogues on Humanity’

Partecipa con la tua classe a un workshop – pittura, scrittura o creazione digitale – e consenti ai tuoi studenti di esplorare in modo ludico e critico i temi umanitari globali. Il laboratorio si basa sulla straordinaria mostra fotografica ‘Dialogues On Humanity’ al Museo della Croce Rossa di Ginevra, che verrà visitata insieme all’inizio dell’incontro.

Attività

Attivita OSS

Scoprite tutti i laboratori offerti dalla Fondazione Eduki. 
Questi laboratori interattivi permettono agli studenti di approfondire tematiche legate alla cooperazione internazionale. 
Sono progettati per stimolare la riflessione, il dialogo e limpegno dei giovani.

Attività

Scambi linguistici

Il programma di scambio linguistico offre agli studenti l’opportunità di incontrare una classe di un altro cantone e praticare una lingua straniera. Attraverso giochi interattivi e un tour alla scoperta della Ginevra internazionale, lo scambio viene promosso in modo divertente e coinvolgente.

Attività

Giovani reporter all'ONU

Questa attività propone ai giovani di recarsi all’ONU come giornalisti in erba e di assistere ad una conferenza stampa organizzata apposta per loro. Una moderatrice e i portaparola di diverse organizzazioni internazionali commentano le notizie del giorno e rispondono alle domande.

loader Loading...