Libertà di espressione su Internet, limiti e opportunità per i giovani

Concorso 2013/2014

Libertà di espressione su Internet, limiti e opportunità per i giovani

Resoconto di questa edizione

La consegna dei premi del 4to concorso sulla tematica “La libertà di espressione su Internet, limiti e opportunità per i giovani” si è svolta il 22 maggio 2014 nel luogo prestigioso della Sala XX del Palazzo delle Nazioni.

Libertà di espressione su Internet, limiti e opportunità per i giovani
Più di 230 allievi, insegnanti e invitati hanno partecipato a questo bel evento. La cerimonia è iniziata con discorsi del Signor Michael Moller, Direttore generale ad interim dell’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, dell’ambasciatore Urs Schmid, rappresentante permanente assistente alla Missione Svizzera e della Signora Martine Brunschwig Graf, Presidente della Fondation Eduki.
“Ogni individuo, ogni cittadino, tutti voi, io, dobbiamo nel nostro quotidiano diffendere la stessa libertà di espressione. E questa libertà non si esercita soltanto permettendo a ognuno di esprimersi ma anche facendo in modo che le nostre parole e i nostri scritti non feriscono gli altri, non gli privano dei loro diritti, non toccano alla loro vita privata […]
Partecipando a questo concorso, avete dimostrato quanto siete coinvolti nella costruzione di un futuro migliore.”
Brano del discorso di Michael Moller
Gli allievi hanno dimostrato tanta creatività e la commissione, composta da personalità della Ginevra internazionale e della stampa, ha deciso di attribuire 8 premi in 4 categorie : reportage, scrittura, arti visivi e lavoro di ricerca.
Libertà di espressione su Internet, limiti e opportunità per i giovani

Le Opere Premiati

Il progetti, suddivisi nelle categorie (Scrittura, reportage, ricerca e arte visiva), sono stati premiati dai membri della giuria. Sono stati assegnati il 1° e il 2° premio per ogni livello scolastico (elementari, secondarie I & II) per ogni categoria, oltre a eventuali colpi di cuore.

Rapporti

1

” Connecté/Déconnecté “

Genève

2

369’’ secondes sur la liberté d’expression sur Facebook

Genève

Scrittura

1

La liberté d’expression ne doit-elle pas connaitre de limite sur les réseaux sociaux ?

Genève

2

Liberté d’expression sur Facebook : que peut-on dire sur l’Ecole ?

Genève

Lavoro di ricerca

1

Superordi-attaque : pour la défense de nos droits sur Internet !

Genève

2

LibertEx

Genève

Arte visiva

1

Ordinateur sur bois»

Genève

2

Esclave de corps d’esprit libre

Genève

Libertà di espressione su Internet, limiti e opportunità per i giovani

Album fotografico

Iscriviti al concorso attuale!

loader Loading...