Partner
Un’ampia rete nella Ginevra internazionale e sostegni istituzionali riconosciuti.
la nostra rete
Partner principali
La Fondazione Eduki desidera esprimere la propria gratitudine ai suoi principali partner, il cui fedele sostegno ha permesso lo sviluppo delle sue attività.

Il DFAE sostiene la Fondation Eduki dal 2014. Questo sostegno permette ad Eduki di sviluppare la sua offerta in tutta la Svizzera in tedesco e italiano. Il concorso sugli obiettivi di sviluppo sostenibile gode del sostegno della DDC e anche della Commissione svizzera per l’UNESCO.

La Fondation Eduki, dalla sua creazione, lavora in stretta collaborazione con il Dipartimento dell’istruzione pubblica, della formazione e della gioventù del Cantone di Ginevra – DIP. Ringraziamo Signora la Consigliera di Stato, il segretario generale, le direzioni generali dell’insegnamento del secondario I e II, le direzioni degli istituti scolasctici e gli insegnanti per il loro appoggio e il loro interesse per le attività di Eduki. Il concorso sugli obiettivi di sviluppo sostenibile è realizzato con l’appoggio della responsabile dello sviluppo sostenibile al DIP e i referenti ESS.

La Fondation pour Genève ha aiutato all’elaborazione del programma pedagogico nel 2006, e dal 2012 mette a disposizione della Fondation Eduki un infrastruttura di lavoro e un aiuto finanziario per il suo sviluppo. Ringraziamo il presidente, il segretario generale, il team e tutti i donatori “Amis de la Fondation pour Genève” senza i quali queso sostegno non sarebbe possibile.

Eduki ringrazia calorosamente la Loterie Romande per il suo generoso sostegno alla realizzazione del sito web.
La Fondazione Eduki desidera ringraziare la Fondazione Ernst Göhner per il suo prezioso supporto nella creazione del sito web e dei dossier tematici.

Eduki desidera ringraziare la Fondazione Gelbert per aver sostenuto diverse edizioni del concorso sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile dal 2015.

Le attività della Fondazione Eduki sono state sviluppate anche grazie alle donazioni della Fondation Gandur pour la Jeunesse.

Le origini della Fondazione Eduki risalgono al 2006, quando Mandat International ha lanciato un programma educativo volto a introdurre i giovani alla Ginevra internazionale. Sulla base del successo del primo anno pilota, il progetto è stato rinnovato ogni anno fino a quando, nel 2011, Eduki è diventata una Fondazione indipendente a tutti gli effetti.
Partner delle attività
Eduki collabora regolarmente con esperte ed esperti di oltre 35 organizzazioni internazionali e non governative. Un sentito grazie per la loro disponibilità e la qualità degli scambi con i giovani e gli insegnanti.

Le numerose attività di Eduki al Palazzo delle Nazioni di Ginevra sono rese possibili grazie al prezioso sostegno del Direttore generale e del Servizio informazioni dell’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra.

Il progretto per il cambiamento della percezione della Ginevra internazionale è stato lanciato all’inizio del 2014 da Michael Møller, Direttore generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra. Il progetto ha come scopo di valorizzare l’impatto del lavoro realizzato dalle Nazioni Unite, le organizzazioni internazionali e ONG e altre istituzioni che hanno sede a Ginevra. Il PCP collabora con Eduki per i progetti #KidsWannaKnow e Jeunes Reporters à l’ONU, con la ricerca degli oratori

Greycells – Associazione di ex funzionari internazionali per lo sviluppo – è composta da membri che hanno lavorato in una quindicina di grandi organizzazioni internazionali. I suoi membri hanno una grande esperienza nelle sfide della cooperazione internazionale e le tematiche attinenti. Greycells collabora su numerosi progetti tale #KidsWannaKnow, il concorso sugli obiettivi di sviluppo sostenibile e la revisione e traduzione del materiale d’informazione. I nostri più sinceri ringraziamenti a tutti i membri che ci stanno vicini con il loro tempo e la loro perizia.

La Commissione svizzera per l’UNESCO ha come prima missione la diffusione del messaggio dell’UNESCO in Svizzera. S’impegna non solo a favorire le azioni interdisciplinari, interculturali e internazionali ma anche a promuovere e diffondere gli ideali dell’UNESCO. Sostiene il concorso Eduki 2017/2018 e contribuisce alla sua diffusione presso gli istituti in tutta la Svizzera di cui, in particolare, alle scuole attenenti all’UNESCO.

Il Museo Internazionale della Croce Rossa è una parte essenziale di qualsiasi scoperta della Ginevra internazionale. La Fondazione Eduki lavora in stretta collaborazione con il servizio culturale del Museo, offrendo programmi nell’ambito degli scambi linguistici organizzati dal DIP di Ginevra e visite speciali nell’ambito del concorso nazionale.