protezione dei dati
Dichiarazione sulla protezione dei dati e del diritto all’immagine
La protezione dei dati è una questione di fiducia, e la tua fiducia per noi è preziosa. Pertanto, attribuiamo la massima importanza alla protezione dei tuoi dati personali e al trattamento degli stessi in conformità con le leggi vigenti.
I dati personali comprendono tutte le informazioni relative a una persona identificata o identificabile. Questi includono, oltre ai tuoi dati di contatto come nome, numero di telefono, indirizzo postale o indirizzo e-mail, altre informazioni che ci fornisci, come la tua data di nascita.
Nel contesto della presente dichiarazione sulla protezione dei dati, il trattamento dei tuoi dati personali si riferisce a qualsiasi operazione relativa a tali dati. Ciò include, in particolare, la memorizzazione, l’utilizzo e la cancellazione dei dati.
Accettando questa dichiarazione, ci autorizzi a trattare i tuoi dati personali nel rispetto della legge sulla protezione dei dati e delle disposizioni seguenti.
-
Responsabilità
La presente dichiarazione sulla protezione dei dati si applica alla Fondazione Eduki, con sede in Route de Ferney 106, 1202 Ginevra, Svizzera.
La Fondazione Eduki è responsabile del trattamento dei tuoi dati. Puoi contattarci in qualsiasi momento tramite posta a:
Fondation Eduki
Route de Ferney 106
1202 Ginevra
Svizzera
Oppure via e-mail a: info@eduki.ch
-
Trattamento dei dati
Siamo consapevoli dell’importanza che dai al trattamento corretto dei tuoi dati personali.
In questo senso, la raccolta, la memorizzazione e il trattamento dei tuoi dati personali vengono effettuati esclusivamente per adempiere alla nostra missione di sensibilizzazione e informazione. Ad esempio, utilizziamo i tuoi dati per inviarti informazioni relative alle nostre attività o per rispondere alle tue domande e richieste.
Non ci occupiamo di attività di marketing e i dati personali in nostro possesso non vengono comunicati a terzi né venduti per scopi commerciali.
2.1 Perché raccogliamo queste informazioni
Raccogliamo queste informazioni per rispondere alle tue richieste, per facilitare l’uso del sito e per migliorarne l’esperienza complessiva. Le informazioni che non possono essere collegate alla tua identità (ad esempio, i dati statistici) non sono considerate dati personali.
La raccolta dei tuoi dati personali avviene esclusivamente in un contesto specifico di utilizzo.
2.2 Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati personali?
Conserviamo i tuoi dati per il tempo necessario a mantenere il nostro rapporto professionale con te o fintanto che vi è un interesse legittimo da parte nostra.
2.3 Sito web eduki.ch
Puoi consultare il nostro sito web senza dover fornire informazioni su di te.
Il sito eduki.ch è ospitato su un server di Infomaniak. Per maggiori informazioni sull’impegno di Infomaniak per la protezione dei dati, ti invitiamo a visitare il loro sito dedicato:
????Politica di privacy dei dati – Infomaniak
2.4 Google Analytics
Per progettare e ottimizzare continuamente il nostro sito web, utilizziamo i servizi di analisi di Google Analytics. Per maggiori informazioni sull’impegno di Google per la protezione dei dati, ti invitiamo a visitare il loro sito dedicato: https://privacy.google.com/intl/it_it/businesses/. Per sapere come interrompere il trattamento dei tuoi dati da parte di questo servizio, consulta le istruzioni disponibili su: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
2.5 Plugin social
Sul nostro sito web utilizziamo anche dei plugin social. I plugin sono riconoscibili tramite il logo del social network corrispondente. Tutti i plugin utilizzati sono configurati secondo la procedura a due clic. Questi plugin vengono attivati solo quando fai clic sull’icona del fornitore.
Se desideri impedire a Google, YouTube, Facebook, LinkedIn o Instagram di associare i dati raccolti tramite il nostro sito al tuo profilo personale nel social network corrispondente, devi disconnetterti da quest’ultimo prima di visitare il nostro sito. Puoi anche impedire completamente il caricamento dei plugin utilizzando add-on specializzati per il tuo browser, come “NoScript” (http://noscript.net/) o “Ghostery” (https://www.ghostery.com/).
2.6 Cookies
Utilizziamo dei cookies quando visiti il nostro sito web. Tuttavia, non possiamo identificarti personalmente. Per offrirti un servizio ottimale, utilizziamo sia cookies di sessione che cookies permanenti.
I cookies di sessione ti permettono di utilizzare appieno il nostro sito web. Questi vengono eliminati non appena chiudi il browser. I cookies permanenti, invece, registrano le impostazioni utente e altre informazioni per un periodo di tempo più lungo, ottimizzando l’uso del nostro sito anche dopo la visita corrente. I cookies permanenti ci aiutano anche a comprendere meglio come vengono utilizzati i nostri contenuti e le nostre offerte. Possono inoltre essere utilizzati per scopi di pubblicità mirata.
Puoi configurare il tuo browser in modo che i cookies non vengano memorizzati o vengano completamente disattivati. Per maggiori dettagli, consulta la funzione di aiuto nel menu del tuo browser. Se disattivi i cookies, alcune funzioni (ad esempio la selezione della lingua o i moduli) potrebbero risultare limitate.
2.7 Newsletter
Per l’invio delle newsletter, la Fondazione Eduki utilizza una piattaforma di Infomaniak che consente di raccogliere statistiche sugli utenti senza acquisire informazioni personali. Per maggiori informazioni sull’impegno di Infomaniak per la protezione dei dati, ti invitiamo a visitare il loro sito:
???? Informativa sulla privacy dei dati – Infomaniak
3. I tuoi diritti riguardo ai tuoi dati personali
Hai il diritto di ricevere informazioni scritte gratuite riguardo ai dati personali che trattiamo. Hai anche il diritto di richiedere la correzione di dati personali errati. Puoi anche chiedere la cancellazione dei tuoi dati personali, a meno che non siamo obbligati o autorizzati dalla legge e dalle normative vigenti a conservarne alcuni.
La nuova legge federale sulla protezione dei dati
4. Modifiche alla presente dichiarazione sulla protezione dei dati
Ci riserviamo il diritto di modificare e completare la presente dichiarazione in qualsiasi momento e a nostra discrezione, in conformità con la legislazione sulla protezione dei dati (vedi Ordinanza sulla protezione dei dati). La dichiarazione pubblicata sul nostro sito internet è quella che fa fede.
5. Politica di protezione del diritto all’immagine
Al fine di garantire il rispetto del diritto all’immagine, in particolare per i minorenni, il nostro sito applica misure rigorose per la diffusione dei contenuti visivi. Ci impegniamo a rispettare i seguenti principi:
- Protezione rafforzata dei minorenni: Evitiamo di pubblicare immagini che mostrano chiaramente i volti di bambini molto piccoli, al fine di preservare il loro anonimato e la loro sicurezza. Questa regola comporta l’esclusione di alcune foto dal concorso o da altri contenuti visivi.
2. Consenso esplicito: Solo le foto per le quali è stato ottenuto un consenso scritto ed esplicito dai rappresentanti legali dei minorenni o dai responsabili autorizzati (insegnanti, istituzioni scolastiche, ecc.) sono pubblicate sul nostro sito. Questa procedura garantisce il rispetto del diritto all’immagine e delle normative in materia di protezione dei dati personali.
3. Gestione dei contenuti esistenti: Le immagini precedentemente pubblicate sul sito sono conservate temporaneamente. Tuttavia, verranno progressivamente sostituite da immagini per le quali sarà stato espressamente ottenuto un consenso conforme alla normativa vigente.
6. Sicurezza delle informazioni
La sicurezza delle informazioni trasmesse tramite il nostro sito è per noi una priorità. Tuttavia, non può essere garantita al 100%. Le informazioni personali vengono trasmesse a tuo rischio.
Ultimo aggiornamento: Marzo 2025
ultimo aggiornamento : 31 Marzo 2025