Pace e disarmo : il mantenimento della pace, obiettivo globale
La neutralità e l’imparzialità della Svizzera gli hanno permesso di costruire ponti sulla scena internazionale. Molti conflitti sono stati evitati o risolti a Ginevra. Per condurre trattative importanti, gli Stati si recano spesso in questo luogo considerato da tutti come propizio al dialogo. Dalla creazione della Società delle Nazioni e poi dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, gli Stati hanno a poco a poco ricorso a misure per limitare e/o controllare alcuni tipi di armamento. Così, Ginevra accoglie oggi tanti organismi attivi nel campo della pace e del disarmo.
Documenti da scaricare
Le risorse sono per ora in francese.
Tematiche | Titolo | Organizzazioni | Lingua | Media | |
---|---|---|---|---|---|
Pace e disarmo | Dossier Paix et désarmement | ONU | fr | add | |
Pace e disarmo | Fiche Paix et désarmement | ONU | fr | add | |
Pace e disarmo | Dossier Les murs (Hors série) | ONU | fr | add |
Quale tra questi simboli non rappresenta un simbolo di pace ?
Quale tra questi simboli non rappresenta un simbolo di pace ?
-
Colomba
-
Bacio
-
Bandiera arcobaleno “PACE”
Video
Scoprire video interessanti che permettono di sapere in quale modo la cooperazione internazionale opera per il mantenimento della pace.